10 Miglior Treppiede Per Macro del 2022 [Esperto Raccomandazioni] - AGBrescia.it

2022-05-14 21:07:27 By : Mr. Sissi zhang

Se dovessi scegliere uno strumento indispensabile per tutti i fotografi, sarebbe il treppiede. È essenziale per tutti gli scatti fissi della fotocamera, in particolare i progetti di fotografia macro e fortunatamente i migliori treppiedi per la fotografia macro sono qui!

Tra le varie opzioni disponibili online e nei negozi, come decideresti quale treppiede è il MIGLIORE per la macrofotografia e anche per TE?

La scelta di un treppiede macro non è un compito facile, poiché sul mercato sono disponibili molti modelli. Da un lato, un treppiede è un dispositivo perfetto per stabilizzare una fotocamera quando la si utilizza in condizioni di scarsa illuminazione.

Prezzo Ultimo aggiornamento il 2022-05-07 (Link di affiliazione)

I treppiedi vanno da ultraleggeri a molto pesanti. Come fotografo macro, vorrai un treppiede dal lato più leggero.

Immagina di riprendere un soggetto sul suolo della foresta. Devi essere in grado di abbassare il treppiede abbastanza da portare la fotocamera allo stesso livello del soggetto.

L’intero scopo dell’utilizzo di un treppiede viene annullato se traballa o vibra. Niente fa più male ai fotografi che danneggiare le loro fotocamere o gli obiettivi. Il treppiede che acquisti dovrebbe essere abbastanza robusto da contenere la fotocamera e l’obiettivo in modo sicuro e dovresti essere in grado di usarlo con facilità su superfici irregolari.

Una delle cose fondamentali da considerare quando si seleziona un treppiede è la sua versatilità e funzionalità. Dovrebbe essere compatibile con fotocamere point-and-shoot, DSLR e videocamere. Qualsiasi fotografo che ha dovuto piegarsi o accovacciarsi per uno scatto sa quanto possa essere frustrante un treppiede che non si estende abbastanza in alto. Assicurati di acquistare un treppiede che raggiunga l’altezza sufficiente per le persone alte.

Prezzo Ultimo aggiornamento il 2022-05-08 (Link di affiliazione)

Quando si eseguono immagini macro o primi piani, la profondità di campo ideale è quasi sempre ridotta, quindi il numero di apertura tipico per la fotografia macro è compreso tra f/5.6 e f/11. Questi piccoli valori di apertura sono necessari per assicurarsi che tutti i dettagli del soggetto siano nitidi e a fuoco.

Una lunghezza focale di circa 90-105 mm è spesso considerata ideale per la fotografia macro (e in particolare per le fotocamere full frame), poiché consente di avvicinarsi ma non troppo a ciò che si sta riprendendo.

La modalità Macro è un’impostazione della fotocamera che puoi utilizzare per scattare foto ravvicinate di piccoli oggetti come insetti o fiori. Se scatti in modalità manuale, guarda il video tutorial di seguito o segui i passaggi per abilitare la modalità Macro a seconda che la tua fotocamera sia touchscreen o utilizzi la rotella.

Gli obiettivi da 50 mm funzionano meglio per catturare scatti macro tipici. Tuttavia, questi tipi di obiettivi macro hanno i loro svantaggi. Gli obiettivi da 50 mm fanno apparire i soggetti a metà “a grandezza naturale” poiché di solito hanno un rapporto 1: 2 e richiedono riprese a una distanza molto più ravvicinata. Ma un obiettivo da 50 mm è un must se vuoi un obiettivo generale da passeggio.

La fotografia è un’arte. Catturare i momenti correttamente richiede un set di abilità specifico, ancora di più per la macrofotografia. Anche qui c’è una curva di apprendimento e, se stai iniziando, devi essere paziente e esercitarti in modo coerente.